|
|
ARCHEOLOGIA E BENI CULTURALI
I metodi geofisici hanno trovato impiego nel settore archeologico fin dai primi decenni del '900. Da allora l'applicazione delle tecniche non invasive nella ricerca archeologica, nella valutazione del rischio archeologico, nello studio dei beni di interesse storico - culturale, si è ampiamente diffusa in tutto il mondo tanto da poter essere considerata una vera e propria scienza. L'assoluta non invasività consente ad archeologi e operatori di non distruggere reperti durante i lavori, offre la possibilità di eseguire scavi selettivi, riducendo notevolmente i costi e consentendo di valorizzare le aree di maggior interesse. Lo sviluppo tecnologico e informatico ha inoltre permesso la diffusione di strumentazione più sensibile, con capacità di immagazzinare notevoli quantità di dati in tempi brevissimi e di software sempre più avanzati grazie ai quali è possibile migliorare notevolmente la qualità dei risultati ottenibili. La Geotech S.r.l., grazie all'esperienza dei suoi soci, che hanno partecipato a progetti di livello nazionale e internazionale, è all'avanguardia nella prospezione archeologica nella:
La restituzione su mappe georeferenziate, in ambiente CAD o sovrapposte ad immagini ottiche, consentono una visione chiara e facilmente leggibile dei risultati ottenuti. |
LAVORI ESEGUITI
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
SERVIZI
La Geotech S.r.l. si rivolge ad operatori pubblici e privati, Protezione Civile, Soprintendenze Archeologiche, Comuni, Province, Regioni, APAT, Ingegneri, Architetti, Geologi, Archeologi, operatori e imprese nei settori della progettazione di infrastrutture, dell'edilizia, della tutela ambientale, della bonifica di siti contaminati e di aree dismesse, della geologia e dell'idrogeologia, della tutela e del restauro dei beni storico - artistici. |